La nostra storia: una tradizione di famiglia
Siamo nati in una terra di artigiani, operai e imprenditori.
Siamo cresciuti in quella stessa regione nella quale motori, macchine e macchinari hanno scritto la storia della crescita industriale del nostro Paese, soprattutto nell’ambito della lavorazione del legno.
Tre generazioni fa, la famiglia Casadei è partita proprio da qui, dalla produzione di macchine per la lavorazione del legno, grazie al nonno Giovanni che nell’immediato dopoguerra fonda la Casadei Macchine per la produzione delle prime “combinate a più lavorazioni” di macchine da legno, e, negli Anni ‘60 ha incontrato il genio imprenditoriale, pragmatico e innovativo della famiglia Muratori, quando Sergio Muratori inizia a lavorare nell’azienda di Giovanni Casadei, scrivendo così un altro pezzo di storia che si è arricchito nel tempo. Carla Casadei, figlia di Giovanni, e Sergio Muratori fondano la Casadei Industria Srl con un progetto innovativo, nei primi Anni ’90.
Successivamente, i figli di Carla e Sergio entrano nell’azienda di famiglia per portare il loro contributo con la voglia di nutrirsi dello stesso spirito imprenditoriale. È anche grazie alla diversificazione, nel pieno rispetto dei valori fondanti e della tradizione di famiglia, Casadei e Muratori si rafforzano come connubio che fa la storia. Ed è con la stessa passione, che Antonio Muratori ha intrapreso la strada della produzione di macchine per la lavorazione dei pannelli compositi per facciate architettoniche, insegne, visual communication e trasporti.
Interpretiamo le esigenze dei clienti e progettiamo le nostre macchine per automatizzare i loro processi nel carico-lavorazione-scarico dei materiali compositi, quali pannelli in alluminio, ACM, pannelli a nido dape in alluminio, HPL, fibrocemento. Passione, qualità, innovazione e rispetto sono quattro dei valori principali su cui basiamo il nostro lavoro e che ci permettono oggi di trovare quelle soluzioni che scardinano lo status quo e rivoluzionano i paradigmi progettuali e produttivi, nell’ottica della massima ergonomia, praticità e semplicità d’uso.
Questo è il nostro lavoro, la nostra vita, la nostra passione, il nostro passato, presente e futuro.