Le camere bianche sono ambienti controllati progettati per mantenere livelli bassissimi di particelle in sospensione, come polvere, microrganismi e vapori chimici. Sono essenziali in settori come la farmaceutica, la biotecnologia, la produzione di semiconduttori e l’industria aerospaziale, dove la contaminazione può compromettere la qualità del prodotto e la sicurezza del processo. L’uso di materiali compositi in queste strutture offre numerosi vantaggi, in termini di facilità delle operazioni di pulizia, resistenza chimica e meccanica, controllo ambientale e flessibilità progettuale.