Alu Bender

Alu Bender è la macchina multifunzionale, fresatrice piegatrice automatica a cingolo, per la lavorazione dei bordi di pannelli compositi per facciate architettoniche, industria dei trasporti, interior design e visual communication.

Perché multifunzione? 
Alu Bender è multifunzione perché migliora i bordi dei pannelli attraverso: 
– l’orlatura 
– la piegatura 
– la schiacciatura 
– la finitura 
– la protezione del bordo 
 considerando le caratteristiche di ogni materiale e garantendo una produttività industriale.  

Caratteristiche principali

  • Unica sul mercato
  • Lavorazione del bordo in continuo
  • Orlatura multipla bordo ACM
  • Lavorazioni multiple su nido d’ape d’alluminio
  • Finitura bordo dei pannelli in fibrocemento e HPL

 

Perché scegliere
Alu Bender

ACM / ACP, PE CORE, MINERAL CORE per Architettura, Trasporti e Interior Design

I pannelli “non a cassetta” sono lavorati come rettangoli con bordi a spigoli vivi, esposti agli agenti atmosferici e non gradevoli alla vista. La protezione del bordo espande l’utilizzo dei pannelli in ambiti solitamente riservati ad altri materiali.

Alu Bender fresa il pannello e piega la pelle in vista, coprendo il core alla vista e all’azione degli agenti atmosferici. Il raggio di piegatura sul bordo è perfetto per tutti i tipi di pannello composito in alluminio.

HPL per Facciate Ventilate e Interior Design

La lavorazione di questo materiale può comportare evidenti segni di lama, scheggiature, opacità del bordo e spigoli affilati. L’utilizzo di un Centro di Lavoro migliora la finitura ma causa una perdita di produttività ed un alto costo dei tempi di lavoro.

Alu Bender permette la rapida e perfetta finitura dei bordi con ridotti costi di lavorazione quindi senza l’uso di un Centro di Lavoro. In un unico ciclo di lavorazione è possibile ottenere una perfetta finitura della superficie del bordo e smussarne gli spigoli.

Nido d'ape d'alluminio per le Facciate Ventilate

Il core in nido d’ape in alluminio non viene trattato per l’anticorrosione. L’esposizione agli agenti atmosferici ne può causare il deperimento.

Alu Bender fresando e piegando una delle due pelli migliora la protezione del core dagli agenti atmosferici e lo copre alla vista. Il raggio di piegatura sul bordo è perfetto per tutti i tipi di pannello in nido d’ape in alluminio.

Nido d'ape d'alluminio nei Trasporti

I pannelli in nido d’ape di alluminio vengono accoppiati tramite profili in alluminio per la realizzazione di pareti divisorie. Lo schiacciamento lungo i bordi permette l’inserimento dei pannelli in profili ad “H” o il montaggio accoppiato. Normalmente la lavorazione di schiacciatura viene eseguita da presse che hanno limitazioni nella lunghezza del pannello da lavorare.

Alu Bender esegue automaticamente lo schiacciamento in modo continuo lavorando su qualsiasi lunghezza.

Fibrocemento per Facciate Ventilate e Interior Design

Il taglio tramite sega circolare necessita un’ulteriore lavorazione di smussatura degli spigoli del bordo per evitarne la fragilità. Il bordo necessita di un ulteriore trattamento manuale contro l’umidità tramite un liquido speciale.

Alu Bender smussa entrambi gli spigoli del bordo e applica
automaticamente il liquido LUKO® o similari, in un unico ciclo di lavorazione.

Core ondulato in alluminio per Facciate Ventilate e Trasporti

Il core in alluminio ondulato o grecato può non essere trattato per l’anticorrosione. L’esposizione agli agenti atmosferici ne può causare il deperimento.

Alu Bender fresando e piegando una delle due pelli migliora la protezione del core dagli agenti atmosferici e lo copre alla vista. Il raggio di piegatura è perfetto per tutti i tipi di pannello con core ondulato o grecato in alluminio.

Multifunzionale
  • ACM (Core PE e Core Minerale): fresatura e piegatura automatica del bordo (orlatura del bordo)
  • Nido d’ape in alluminio: fresatura e piegatura automatica del bordo 
  • Core ondulato in alluminio: fresatura e piegatura automatica del bordo 
  • Fibrocemento: eliminazione delle tallonature, bisellatura di entrambi gli  spigoli e applicazione liquido turapori
  • HPL: eliminazione delle tallonature, bisellatura di entrambi gli spigoli
Avanzamento pannelli industriale
  • Tenuta pezzo assicurata da pattino in gomma antisdrucciolo. Doppia fila di ruotine gommate montate su una barra di forte spessore per regolazione di spinta sul pannello
  • Motoriduttore di alta qualità e potenza per un avanzamento regolabile e continuo
  • Linearità di avanzamento del pannello garantita dal binario di scorrimento lavorato con alta precisione
  • Affidabilità nel tempo e grande precisione grazie al basamento monoblocco lavorato con un unico piazzamento al centro di lavoro
Lavorazione di grandi pannelli
  • Per una lavorazione di fresatura e una piegatura precisa su grandi pannelli è necessario supportare il pannello in entrata, di fronte alla macchina e in uscita
  • I supporti con piedi regolabili e rullini di scorrimento permettono un avanzamento preciso e sicuro per il grande pannello e per l’operatore

Alu Bender in azione | Video

Materiali e tipi di pannelli lavorabili

  • Alucobond®
  • Larson®
  • Alpolic®
  • Stacbond®
  • Alubond®
  • Sibalux®
  • Albond®
  • Arconic®
  • Vitrabond®
  • Alupanel®
  • Neobond®
  • Alucore®
  • Larcore®
  • Plascore®
  • Starcell®
  • Celcomponents®
  • Honylite®
  • Metawell®
  • Doluflex®
  • Cembrit®
  • Equitone®
  • Copanel®
  • Swiss Pearl®
  • Trespa®
  • Max Exterior®
  • Polyrey®
  • Resopal®
  • Fundermax®