Alu Ranger
oneR

4221 | 6321

Il Centro di Lavoro con Piano Verticale Alu Ranger oneR è fatto per la fresatura e la foratura di pannelli compositi usati in architettura, visual communication, trasporti, interior design.

La serie oneR è stata attrezzata per la lavorazione di pannelli compositi in alluminio, per la fabbricazione di facciate per l’architettura.

Versioni
Alu Ranger oneR è disponibile nelle versioni 4221 e 6321.

Perché scegliere
Alu Ranger
oneR

4221 | 6321

Più spazio libero

Grazie alla verticalità, i nostri CNC con Piano di Lavoro Verticale Alu Ranger oneR, oneR Pro e VGroove, risparmiano il 60% di spazio, rispetto a un centro di lavoro orizzontale, a parità di superficie di piano di lavoro.

Più sicurezza

Le protezioni laterali e le cellule fotoelettriche elevano il grado di sicurezza per l’operatore; in particolare il rischio da eiezione di parti di utensili o pezzi lavorati è molto limitato, grazie alla verticalità del piano.

Più ergonomia

L’operatore al lavoro sul CNC con Piano Verticale ha un accesso decisamente più ergonomico al piano di lavoro, ha sempre la piena visione e quindi il controllo ottimale dell’intero processo. Infine, durante lo scaricamento manuale, non è necessario piegarsi sul piano di lavoro per recuperare i pezzi lavorati.

Più efficienza

La macchina può lavorare pannelli di materiali diversi adeguando gli utensili (frese a candela, lame circolari, frese a disco), la velocità di rotazione, la velocità di avanzamento in lavorazione e la lubrificazione. La macchina può essere dotata di sistemi automatici di carico - Alu Loader - e scarico - Off Loader - brevettati, per aumentare ulteriormen­te la produttività giornaliera.

Più pulizia

La verticalità del piano di lavoro diventa anche sinonimo di maggiore pulizia: i trucioli di scarto della lavorazione, che non sono aspirati, cadono a terra, lasciando perfettamente pulito il piano di lavoro. Inoltre, l’accesso al piano di lavoro per la sua ulteriore pulizia è reso semplice dall’ergonomia della macchina. 

Più tenuta

Le potenti pompe del vuoto (Made in Germany), i dimensionamenti delle tubazioni, l’elevata ingegnerizzazione dei flussi d’aria e la gestione automatica da PLC delle elettrovalvole, permettono di avere molteplici combinazioni di zone vuoto, in base alla misura del pannello e quindi una forte tenuta del pezzo da lavorare. 

La riduzione automatica del vuoto (sistema BREVETTATO) è gestita da PLC e consente il distacco facilitato dei pezzi lavorati, garantendo la massima precisione e tenuta in caso di ripresa del pezzo.

Più automazione

L’alta produttività del CNC Alu Ranger, già garantita dalla combinazione dei migliori utensili, adatti a ogni diverso materiale, è aumentabile grazie ad Alu Loader, il sistema brevettato di caricamento e posizionamento automatico pannelli senza operatori, e grazie alla possibilità di gestire automaticamente anche lo scarico, con Off Loader, il tavolo a depressione brevettato, coperto da un panno traspirante. La cella di lavoro integrata -carico, lavorazione, scarico - è gestibile e supervisionabile da un solo operatore. 

Più rigidità

La rigidità della struttura verticale assicura maggior assorbimento delle vibrazioni, minor dentellatura del taglio, maggior durata della macchina e degli utensili.

60% di spazio libero
  • Fatta per occupare meno spazio
  • Accesso ergonomico al piano di lavoro
  • Maggior sicurezza per l’operatore
  • Garanzia piano pulito: i trucioli non aspirati cadono per terra
Automazione integrata
  • Caricamento e posizionamento automatico pannelli senza operatori
  • Maggiore produttività
  • Nessun rischio di cadute accidentali pannelli
Tenuta del pannello tramite vuoto
  • Molteplici zone tenuta del pannello
  • Distacco facilitato dei pannelli lavorati (patent pending)
  • Possibilità di riprendere le lavorazioni su pannelli non scaricati, senza perdere i riferimenti

Alu Ranger oneR in azione | Video

Materiali e tipi di pannelli lavorabili

  • Alucobond®
  • Larson®
  • Alpolic®
  • Stacbond®
  • Alubond®
  • Sibalux®
  • Albond®
  • Arconic®
  • Vitrabond®
  • Alupanel®
  • Neobond®
  • Alucore®
  • Larcore®
  • Plascore®
  • Starcell®
  • Cel Components®
  • Honylite®
  • Metawell®
  • Doluflex®
  • Cembrit®
  • Equitone®
  • Copanel®
  • Swiss Pearl®
  • Trespa®
  • Max Exterior®
  • Polyrey®
  • Resopal®
  • Fundermax®